I candidati che ottengono la certificazione dimostrano di collocarsi nel ristretto insieme dei Business Partner affidabili e professionali, un’elite selezionata e riconoscibile dal logo “ARXivar Specialist”
A chi è rivolto
Amministratori di sistema ARXivar
IT Manager, IT Specialist, sistemisti
Conoscenze utili
Conoscenza completa e approfondita del sistema ARXivar
Conoscenza media dei database relazionali, linguaggio SQL e formule vbScript
Prerequisiti
Partecipazione ai corsi NEXT FOUNDATION
PC portatile (o macchina virtuale) con ARXivar NEXT installato e funzionante Preferibilmente l'ultima versione disponibile, consigliati 8 Gb di RAM
Installazione di Plugin Manager e Spool Recognition
Installazione di SQL Server Management Studio
Disponibilità di Microsoft Office (anche su un altro pc) per i test sui modelli
Programma
La traccia d’esame prevede l’implementazione di un nuovo impianto ARXivar in un’azienda di esempio. Andranno quindi configurate aree organizzative, classi, campi aggiuntivi di ogni tipologia, stati di lavorazione, riservatezze, fascicolazione e protocolli automatici, rubriche, modelli e, esercizio più importante, un workflow di gestione.
Non è richiesta l’implementazione di codice sorgente per la realizzazione di plugin o connettori. Non è prevista la configurazione dell’impianto per la conservazione sostitutiva.